La notte degli archivi. I Forum mondiali delle donne.
CDD - Archivio di storia delle donne
Carnet de voyage da Nairobi e Pechino.
Il Carnet de voyage è un diario di viaggio speciale: è caotico, vive di disegni, ritagli e parole. Le sue pagine non riportano la cronaca di uno spostamento, ma la complessità di un’esperienza, senza per forza il desiderio di spiegarla. Ma Carnet de voyage è anche il tema scelto quest’anno dalla “Notte degli archivi”. L’invito è semplice: raccontare il proprio viaggio all’ interno delle carte, delle storie e degli spazi della memoria. All’Archivio di storia delle donne non è parso vero e ha deciso di partecipare.
Nairobi e Pechino. 1985 e 1995. Queste le coordinate di due storie riattivare dall’Archivio di storia delle donne. Sono eventi importanti, promossi dalle Nazioni Unite, articolati da una parte nella Conferenza degli Stati, dall’altra nel Forum delle organizzazioni non governative. Orlando c’era, e ha raccolto di tutto: volantini, discorsi, libri, foto. Perfetti Carnet de voyage.
Archivio digitale
Il 9 giugno, in occasione della “Notte degli archivi” vi faremo fare questo viaggio, tra le carte dell’archivio e presentando l’avvio della loro digitalizzazione sul nuovo sito dell’archivio digitale. Il sito è integrato nell’ecosistema digitale di genere women.it, piattaforma per un uso innovativo delle tecnologie in ambito culturale per dare vita a contenuti e relazioni del CDD – Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle Donne.
La notte degli archivi si svolge a livello nazionale nell’ambito del Festival Archivissima di Torino, il cui tema di quest’anno è il Carnet de voyage archivio della memoria e per la memoria. O meglio, l’archivio del tempo e della polvere del mondo.