News
Tutte le novità dell’Archivio di Storia delle Donne.
A Ravenna due giorni di workshop sul potere delle donne a Corte: "Marginalità principesca"
Workshop internazionale. Percorsi femminili, potere e Corte nell’Europa moderna (secc. XVI-XIX)
access_time 16 Mag 2023 / storia delle donne
Suggerimenti: Mostra L'Isola degli arrusi
Omosessuali al confino nell'Italia fascista. Mostra fotografica di Luana Rigolli, dal 10 al 21 maggio 2023
access_time 10 Mag 2023 / lgbt*qi+
Donazione di Rita Alicchio
carte preziose che raccontano l’annoso problema ancora irrisolto dell’equa rappresentanza femminile nei sorvegliati confini del mondo scientifico.
access_time 22 Feb 2023
La Rete Lilith fra passato e futuro
Sabato 14 e domenica 15 gennaio due incontri a Roma intorno alla storia e alle prospettive future della rete Lilith
access_time 08 Gen 2023 / associazionismo, centri delle donne
Le biografie femminili: la “versione” degli archivi
Il progetto è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Storia, culture e civiltà dell’Università di Bologna.
access_time 13 Dic 2022 / biografie
Alza il triangolo al cielo, un nuovo percorso digitale
Corpi, Parole e Spazi delle Donne in movimento 1968-2018.
access_time 11 Giu 2022 / femminismi, storia delle donne, tecnologie
Archivissima e Manifesta.
L’Archivio di Storia delle Donne partecipa ad Archivissima
access_time 23 Mag 2021 / femminismi
Il filo rosso della storia. Quando la scuola interroga l'archivio
Dal Manifesto di rivolta femminile parole chiave per comprendere temi quali la cittadinanza di genere, l’educazione alla cittadinanza e l’educazione alle differenze.
access_time 06 Mag 2021
Ciclo seminariale, Femminismi: alcune esperienze tra gli anni Settanta e gli anni Duemila
La pratica dell’autocoscienza a Bologna negli anni 70 in poi. Femminismi di fine millennio. Sandra Schiassi: un archivio femminista (1971-2018)
access_time 06 Mag 2021 / femminismi