Dal 14 al 29 settembre 2023, nella sede dell’Assemblea legislativa regionale a Bologna, sarà esposta la mostra documentaria: “Il coraggio di cambiare. Il welfare a Bologna negli anni Settanta”, organizzata dalla ‘Rete Archivi del presente’, con la partecipazione dell’Archivio di Storia delle donne di Bologna.
Il percorso espositivo ripercorre quel decennio di grandi sperimentazioni e di riforme che sono stati gli anni Settanta a Bologna, attraverso la documentazione conservata in alcuni importanti archivi pubblici e privati cittadini, selezionata in base a tre percorsi tematici: la scuola, la salute e l’ambiente.
In concomitanza con la mostra sono previsti anche tre convegni che si terranno alle 15 nella Sala Guido Fanti in viale Aldo Moro a Bologna.
Programma
Lunedì 18 settembre 2023, ore 15
Politiche per le famiglie, salute materno-infantile, soggettività di genere: una storia scritta con i movimenti
Saluti istituzionali: Igor Taruffi
Intervengono:
Eloisa Betti
Katia Graziosi
Maria Giovanna Caccialupi
Giancarla Codrignani
Letture a cura di Donatella Allegro, tratte da materiali documentali Udi
Coordina: Silvia Napoli
Venerdì 22 settembre 2023, ore 15
Le fonti d’archivio per il giornalismo
In collaborazione con Ordine dei giornalisti di Bologna
Intervengono:
Elena Boni
Mauro Maggiorani
Gabriele Bezzi
Francesca Delneri
Danilo Caracciolo
Silvia Napoli
Coordina: Elena Boni
Venerdì 29 settembre, ore 15
La Regione Emilia-Romagna e il welfare negli anni Settanta: le fonti per una storia
Intervengono:
Roberto Balzani
Elena Boni
Tiziana Ravasio
Simonetta Mingazzini
Coordina: Gabriele Bezzi
Proiezione del docufilm “Viaggio in Emilia-Romagna” (Ufficio stampa della Giunta Regione Emilia-Romagna, 1972) su concessione Cineteca di Bologna e Istituto Gramsci