La donna non scrive la propria autobiografia e raramente tiene un diario; di lei rimangono solo una manciata di lettere… Virginia Woolf
L’Archivio di storia delle donne raccoglie documenti cartacei, sonori e visivi prodotti dalla ricerca teorica e dalle attività del Centro delle donne di Bologna e dell’Associazione Orlando.
Importante crocevia dei femminismi contemporanei, l’Archivio conserva, inoltre, la documentazione di altri gruppi e associazioni, di eventi e reti locali, nazionali, internazionali. Alle testimonianze collettive si affiancano alcuni archivi personali.
News
Donne e impero nell’Ottocento americano
Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica
Sovversive, il podcast
Colonialismo, decolonizzazione e femminismo nel tardo impero francese
Percorsi digitali
Una sezione in cui trovare una serie di proposte tematiche di ricerca e riflessione realizzate a partire dalla documentazione conservata nei fondi dell’Archivio di storia delle Donne.
Eventi in evidenza
Art City 2025 I quaderni di Hannah Arendt
Lab cyberfem autogestito
Racconti d'archivio
Ripartire dagli oggetti per andare oltre, per raccontare la nostra storia: questo è il nostro obiettivo.
Autrice
Fondo Franca Carzedda
Autrice
Cosa pensano le ragazze d'oggi
Autrice
Il mondo invisibile non si è costituito nel corso di una notte
L'Archivio nel convento di Santa Cristina
Progetto realizzato grazie al contributo di:





